Pooh – San Siro, Milano – 6 Luglio 2023
Sold out per i Pooh a Milano!
Dopo sette anni da quello che sarebbe dovuto essere il tour di addio, i Pooh tornano live per regalare due concerti estivi speciali, uno allo Stadio Olimpico di Roma e uno allo Stadio San Siro di Milano.
Una delle band più longeve della storia della musica italiana torna ad emozionare i propri fan (50 mila a Milano) con il concerto più lungo della loro carriera: oltre tre ore di musica con una scaletta di 56 canzoni, quelle contenute nel quadruplo album “Amicixsempre” uscito nel 2023.

Sette anni fa, la band era decisa e risoluta sul proprio scioglimento. Poi Rai ha prodotto un film su di loro che sarebbe dovuto essere presentato a Sanremo e Amadeus ha insistito perché ci suonassero anche. Da lì, quindi, il ripensamento: una “reunion” dettata dal volere dei loro figli, la scelta di un’unica ultima data a Milano e i 30 mila biglietti venduti in un giorno.
… Non pensavamo che il nostro pubblico avesse nei nostri confronti un amore così incredibile – dice Facchinetti-
Ci siamo ritrovati in famiglia, con uno spirito diverso.
Il tempo ci ha fatto capire cosa abbiamo combinato in 50 anni e che siamo sempre noi.
La sensazione bellissima è di avere ritrovato la famiglia più importante della nostra vita
Sul palco la band storica formata da Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli è accompagnata da Danilo Ballo, Alter Echo String Quartet, GnuQuartet e il Grande Coro Hope di 50 elementi.
Alla batteria, con Stefano D’Orazio, troviamo Phil Mer, figlio della seconda moglie di Red Canzian, Beatrix Niederwiese, che ha già solcato il palco con i Pooh in alcune occasioni, tra cui l’ultimo festival di Sanremo.
L’ultimo brano in scaletta è “Chi fermerà la musica”, proprio un inno per i Pooh che avranno varie date in autunno…e poi, chi lo sa!
Oltre per la lunghezza, quello di stasera è un concerto speciale anche per altri due motivi: è il primo live dopo la scomparsa di Stefano D’Orazio del 2020, ed tutto è dedicato a lui e a Valerio Negrini, anche lui ex componente della band scomparso.

Inoltre, durante il live la band ha lanciato una raccolta fondi a sostegno dell’Emilia Romagna con l’obiettivo di aiutare, insieme a Rock No War Onlus, a ricostruire la Scuola Materna Paritaria “Madonna della Fiducia” di Fornace Zarattini (Ravenna) danneggiata dall’alluvione.
“Il 4 settembre vorremmo andare a inaugurarla”: hanno spiegato dal palco i Pooh invitando il pubblico a lasciare un’offerta durante il concerto.
Ospiti speciali sono Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto ossia Il Volo, gruppo che ha avuto ospite a sua volta i Pooh nel loro concerto all’Arena di Verona…ed ecco subito una versione toccante e preziosa di “Uomini Soli”.
La scaletta
- AMICIXSEMPRE
- Canterò per te
- Stai con me
- Rotolando respirando
- Giorni infiniti
- Dove comincia il sole, Pt. 1
- Dove comincia il sole, Pt.2
- Isabel
- L’aquila e il falco
- L’ultima notte di caccia
- Eleonora, mia madre
- Il tempo di una donna
- La donna del mio amico
- L’altra donna
- Stare senza di te
- In diretta nel vento
- Noi due nel mondo e nell’anima
- La mia donna
- L’anno, il posto, l’ora…
- Io e te per altri giorni
- Infiniti noi
- Parsifal (1 parte)
- Parsifal (2 Parte)
- Vieni fuori
- In silenzio
- Alessandra
- Quando una lei va via
- Nascerò con te
- Piccola Katy
- Risveglio
- Viva
- Grandi speranze
- Il ragazzo del cielo
- Lettera da Berlino est
- Dall’altra parte
- Tu dov’eri
- Orient Express
- Notte a sorpresa
- Cercando di te
- Ci penserò domani
- Incredibilmente giù
- Ali per guardare, occhi per volare
- Mediterraneo
- Maria marea
- Pierre
- 40 primavere
- Solo voci
- Uomini soli
- Io sono vivo
- Noi siamo in pericolo
- Tanta voglia di lei
- Dammi solo un minuto
- Se c’è un posto nel tuo cuore
- Pensiero
- Dimmi di sì
- Chi fermerà la musica
I prossimi concerti dei Pooh (attenzione, queste potrebbero essere davvero le ultime occasioni per vedere la band live!):
- 15 luglio 2023 Stadio Olimpico di Roma
- 16 settembre 2023 – Teatro Antico, Taormina
- 17 settembre 2023 – Teatro Antico, Taormina
- 19 settembre 2023 – Teatro Valle dei Templi, Agrigento
- 21 settembre 2023 – Arena Flegrea, Napoli
- 24 settembre 2023 – Villa Manin, Codroipo, Udine
- 29 settembre 2023 – Arena di Verona – SOLD OUT
- 30 settembre 2023 – Arena di Verona – SOLD OUT
- 1 ottobre 2023 – Arena di Verona
- 6 ottobre 2023 – Mediolanum Forum – Milano
- 7 ottobre 2023 – Unipol Arena – Bologna
- 13 ottobre 2023 – Pala Alpitour – Torino
- 14 ottobre 2023 – Nelson Mandela Forum – Firenze
a cura e foto di
Emanuela Giurano