Silvia Furlani e il suo secondo album “Riptide”
“Riptide” è il secondo album di Silvia Furlani, fuori dal 2 marzo su tutte le piattaforme digitali. Un disco di otto tracce di musica ambient elettronica. Suoni avvolgenti, penetranti e sensuali conquistano l’ascoltatore.

La marea di Silvia Furlani
“Riptide” è il maremoto che abbiamo vissuto durante la pandemia e il lockdown. Emozioni diverse affollavano gli animi. Paura, confusione e sconforto, ma anche bisogno di contatto e comunità. Da un periodo così complesso Silvia Furlani ha tirato fuori il suo disco. La compositrice ha trasformato quelle emozioni in suoni. Ha esorcizzato il male del periodo attraverso la musica.
Il disco spazia da sound più cupi e introspettivi, fino a melodie più leggere che donano all’ascoltatore un senso di sollievo. “Transcendence”, brano con cui si apre “Riptide”, è del primo caso. In un sound introverso Silvia Furlani sembra portarci in un viaggio all’interno della mente umana. “The Children we’ve been” e “Only Love Remains” si muovono sullo stesso stile.
“Blow Me Up” si differenzia per un ritmo più energico, come a volerci ridare la carica, come se volesse farci prendere in mano la nostra vita. Tra i brani più belli segnalerei “In the Darkness” e “Watch the sky” entrambe riportano sollievo e pace nella mente dell’ascoltatore. E’ come se il viaggio avesse raggiunto la sua destinazione, come se i pensieri si fossero finalmente placati.
“Riptide” è un disco che sa il fatto suo. Ti prende e coinvolge a livelli inaspettati. Principalmente strumentale non ha bisogno di un testo per farti capire quello che vuole dirti. Silvia Furlani ha davvero talento nel parlare attraverso la musica.
Testi e voce: Phillip Bracken
Chitarre: Matteo De Buglio
Piano, synth, musica e arrangiamenti: Silvia Furlani
Spotify: https://open.spotify.com/artist/68qMamNQwAujCKRI1pAo1J
Instagram: https://www.instagram.com/silvia__furlani
Facebook: https://www.facebook.com/silviaf.music
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCoeQOv8ILA30Qizp0y9oCvg
a cura di
Redazione