“Fake News” è il nuovo disco dei Pinguini Tattici Nucleari
Siamo stati alla conferenza stampa dei Pinguini Tattici Nucleari al RIDE di Milano per l’uscita di “Fake News” il nuovo album in uscita il 2 dicembre.
Si è svolta questa mattina al RIDE di Milano la conferenza stampa di presentazione del nuovo album dei Pinguini Tattici Nucleari in uscita questo venerdì. “Fake News” è infatti il quinto album in studio della band bergamasca. I ragazzi si sono detti estremamente soddisfatti per l’uscita di questo lavoro e soprattutto hanno specificato di aver voluto per la prima volta “creare un album interamente autoreferenziale”, scommettendo un po’ e giocando di ossimoro con lo stesso titolo dell’album.
Zanotti racconta come “Fake News” sia nato grazie alla vita in tour nella quale ci sono sia momenti condivisi sul palco, sia diversi di vita quotidiana nei quali si parla “del più e del meno”. Quest’estate mentre la band era a Cattolica le fake news sono diventate importante argomento di discussione.
Il concetto di Fake News ha affascinato i ragazzi perché, a detta loro, sono classificabili quasi come una “droga”. “Esistono diverse verità soggettive” dice il cantante “ma è solo una la “vera” verità oggettiva”. Queste possono essere infinite, condizionare la realtà e ancora dobbiamo capire come difenderci. Zanotti ha infatti ribadito come tutti possano essere preda delle fake news e i giornalisti siano fondamentali in questo senso (ndr, grazie dell’investitura).

Fake news sullo scioglimento
In merito alla fake news emersa quest’estate su un’eventuale carriera solista da parte di Riccardo Zanotti, lui e gli altri componenti hanno ribadito più volte di quanto sia fondamentale “l’essere band“, prediligendo una visione più comunitaria della musica e della vita. La visione dei Pinguini è favorevole all’unità e all’affrontare i problemi, e non solo, tutti insieme. Al mondo d’oggi dove ci sono sempre meno band e tutto si riduce sempre più alla dimensione individuale, i Pinguini rimangono.
Essere in una band, dice sempre Zanotti, significa essere in più persone e a vedere più aspetti sviscerati, ad esempio entusiasmando o deludendo su linee vocali, di testo o strumentali riconducibili alle diverse anime della band; inoltre i componenti arrivano a essere complementari, creando una sinergia e sviluppando anche un’interscambiabilità come dimostrato nel tour dei palazzetti.
La band ha parlato di un grosso lavoro nella creazione e nella registrazione delle tracce del nuovo album. I ragazzi si sono dichiarati consapevoli di non essere più una band sconosciuta, e pur considerandosi ancora ragazzini, vi è più consapevolezza della risonanza che hanno ora e la pressione è maggiore, ma alla fine sono contenti di come il pubblico percepisca da sempre il lavoro faticoso dietro la creazione dei loro brani. Il disco e la band puntano a essere “maturi ma non marci”.
L’album oltre a esperienze personali è stato altamente influenzato dalla solitudine della pandemia, evento che ha scatenato sconforto tra i vari componenti e sconvolto i loro ritmi “ordinari” da vita da band. Elio Biffi, tastierista, ha parlato di aspettarsi un “disco ampio, pieno di brani sperimentali discostanti dal pop più tradizionale, parlando addirittura di brani vicino alla drill e altri più cantautorali”.
Svelata la tracklist dopo gli “indizi social”
TRACKLIST
- Zen
- L’ultima volta
- Hold On
- Stage Diving
- Ricordi
- Melting Pop
- Forse
- Fede
- Dentista Croazia
- Hikikomori
- Giovani Wannabe
- Barfly
- Non sono cool
- Cena di classe
Instore del nuovo album
Per il nuovo disco sono previste anche delle date instoredove i fan potranno incontrare e scambiare qualche parola con la band:
01.12.22 Daste, via Daste e Spalenga 13, Bergamo _ dalle ore 18.00
05.12.22 UCI Cinema Torino Lingotto, via Nizza 262, Torino _ dalle ore 18.00
06.12.22 Galleria Acquaderni, Bologna _ dalle ore 18.00
07.12.22 Via Appia Nuova 427, Feltrinelli Roma _ dalle ore 19.00
Le date del tour negli stadi
Le vendite dei biglietti, secondo F&P, stanno proseguendo a gonfie vele e gli animi sono sereni in questo senso. Ecco le date programmate per l’estate:
- 07.07.2023 – VENEZIA – PARCO SAN GIULIANO MESTRE
- 11.07.2023 – MILANO – STADIO SAN SIRO
- 12.07.2023 – MILANO – STADIO SAN SIRO
- 15.07.2023 – FIRENZE – STADIO ARTEMIO FRANCHI
- 19.07.2023 – TORINO – STADIO OLIMPICO
- 23.07.2023 – ROMA – STADIO OLIMPICO
- 24.07.2023 – ROMA – STADIO OLIMPICO
- 27.07.2023 – BARI – STADIO SAN NICOLA
- 30.07.2023 – MESSINA – STADIO SAN FILIPPO
- 13.08.2023 – OLBIA – RED VALLEY FESTIVAL
Segui i Pinguini Tattici Nucleari
a cura di
Luca Montanari