Gio Evan – Abissale Tour -Teatro Duse -Bologna
Gio Evan con il suo Abissale Tour arriva a Bologna al Teatro Duse Sold Out per l’occasione, reduce dalla sua performance al Festival di Sanremo con il brano “Arnica“.
Gio Evan scrittore e poeta, filosofo, umorista, performer, cantautore e artista di strada, spiega:
Abissale è il nuovo invito a vivere di profondità in superficie e non di profonda superficialità.
Educare in latino è educere, condurre fuori.
Dunque l’etimologia ci indica che l’educazione non è materiale che da fuori mettiamo dentro, bensì viceversa.
È la nostra integrità, sono le consapevolezze già tutte integre dentro di noi che vengono emesse nel modo esteriore.
Mareducato si riappropria di questa definizione, è il coraggio di ricondurre noi stessi fino all’abisso fondo, dove risiede il nostro sé più intimo.
Si parte dalla riva, (introspezione) e si arriva all’abisso (mantra allegro). Mareducato è il percorso che facciamo quando scegliamo il cammino della conoscenza, della profondità che conduce a noi. È una nuova forma di educazione, quella dettata dall’infinito

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo è seguita l’uscita del suo terzo album in studio dal titolo “Mareducato” e del suo ultimo libro per Rizzoli, “Ci siamo fatti mare..”
L’album è composto da due CD e contiene 20 tracce
CD 1
- Introspezione – 1:10
- Marinconia – 2:54
- Buster Keaton – 3:32
- Arnica – 3:03
- Glenn Miller – 3:16
- L’amarea – 3:08
- Regali fatti a mano – 2:45
- Mark Rotkho – 2:47
- Mantra allegro – 3:05
- Estrospezione – 2:52
CD 2
- Meglio così – 1:26
- Mareducata – 1:53
- Credo invisibile – 1:32
- Pelle dura – 1:14
- Mai subito – 1:28
- Gri-gri – 1:38
- Ogni tanto, tu – 1:49
- Viaggiate – 1:30
- Per sempre, non tutti i giorni – 1:55
- Vivere a squarciagola – 1:32

Le prossime date:
- 10/12 Schio – Teatro Astra
- 12/12 Trento – Auditorium Santa Chiara
- 13/12 Mestre – Teatro Toniolo

















a cura e foto di
Enrico Ballestrazzi
Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – “Dile” è il nuovo singolo di Estoy Pocho, il perfetto mix tra ritmo e sentimento
LEGGI ANCHE – “Rebirth” il brano che ha portato i Medivh nel Regno Unito